Il “Chinese Corner” a Firenze: dall’Università alla Città 佛大孔子学院“汉语角”成功从校园走向社会
![]() |
Il 19 novembre l’Istituto Confucio dell’Università di Firenze ha organizzato il secondo evento Chinese Corner ovvero “Tu ed io, parliamo cinese”, in collaborazione con l’Aula Radiofonica Confucio CRI-Uni-Italia e l’Associazione degli studenti e studiosi cinesi a Firenze. L’evento si è tenuto presso la terrazza della Biblioteca delle Oblate, nel centro storico. Hanno partecipato circa 30 giovani italiani e cinesi, oltre agli insegnanti di lingua cinese. La Prof.ssa Ji Hongwei dell’Istituto Confucio e il Vice-Presidente dell’Associazione degli studenti cinesi Sun Shuo hanno coordinato l’evento. |
La serata si è aperta con la spiegazione della scala musicale cinese composta da cinque note, da parte dell’insegnante He Jing, mentre il docente Li Ka e il Prof. Chen Yong dell’Università di Wenzhou, insieme a tutti gli altri studenti cinesi, hanno contribuito a creare un contesto realmente cinese in cui gli studenti fiorentini potessero praticare la lingua straniera. I partecipanti hanno iniziato le conversazioni parlando degli interessi personali per poi passare velocemente ad altri argomenti. Gli studenti italiani erano interessati in particolare alla cucina cinese, alla calligrafia e al Kung Fu. Gli studenti cinesi invece erano incuriositi dal vino dall’arte e dalla cultura italiana. La serata è trascorsa in maniera molto piacevole e i partecipanti hanno espresso il desiderio di partecipare nuovamente ad un Chinese Corner. |
![]() |
![]() |
Lo scopo del "Chinese Corner" non è solo quello di offrire agli studenti di Firenze un luogo per praticare la lingua e conoscere meglio la cultura cinese ma è anche un'opportunità per gli studenti provenienti dalla Cina di rendersi utili per la cittadinanza. Dopo la prima esperienza dello scorso 17 ottobre, in cui per la prima volta i ragazzi cinesi sono usciti dalle aule di scuola per incontrare i fiorentini, questo secondo evento è stato organizzato in un luogo pubblico, una biblioteca comunale, luogo di studio e di incontro culturale per la cittadinanza. Il prossimo obiettivo dell’Istituto Confucio di Firenze è quello di fare del Chinese Corner un appuntamento fisso per i fiorentini perché possano fruire di un’esperienza cinese anche come svago nella loro vita quotidiana. |
11月19日,在佛罗伦萨的历史文化中心的Oblate图书馆的三楼,佛罗伦萨大学孔子学院携手国际台意大利教育中心广播孔子课堂和佛大中国学联,成功策划并举办了第二届“你和我,一起说汉语”活动,参加活动的意大利汉语学习者和中国师生近三十名,大家度过了一个愉快又有收获的夜晚。孔子学院吉红卫教授和学联副主席孙硕共同主持了这次活动,何婧老师介绍了中国古乐的“五音”,李凯老师和温州大学访问学者陈勇教授以及十多名中国学生志愿者共同打造了“汉语角”的真实的汉语环境,获得意大利学生的一致好评。 |
![]() |
![]() |
在Oblate图书馆的书香中,百花大教堂的穹顶近在咫尺,此次活动由“个人爱好”为主题,迅速引出中意双方学生许多共同话题,意方学生对中国的传统美食,书法以及中国功夫表现出了浓厚的兴趣;而中方学生则对意大利的红酒与艺术文化表达了仰慕之情,现场气氛高潮迭起,笑声不断, 大家都期待着下次的活动。 |
佛大“汉语角”旨在为佛罗伦萨汉语学习者提供练习汉语口语、了解中国文化的平台,同时为中国学生增加社会服务的机会。“汉语角”继10月17日第一次从校园走向社会后,再次大胆尝试,推向更有影响力的公共场所--图书馆,在帮助意大利人学习汉语的同时,大力宣传中国文化,积极提升孔子学院的影响力。孔院下一目标是将“汉语角”常态化,力争将“汉语角”融入当地人的日常生活,成为休闲活动中的中国元素。 |
![]() |